Blog by Snowfan

Reader

Read the latest posts from Blog by Snowfan.

from ByMarty

🖊️Pensieri un po' ...

I soliti, un po' tristi, che non piacciono a nessuno e neppure a me, allora stasera li porto con me a dormire, così magari svaniranno nei miei sogni oppure si perderanno tra i silenzi del mio cuore... E domani chissà, con l'alba si sveglieranno migliori e più forti!

IMG-20250220-202434.jpg

 
Continua...

from ByMarty

Ernest Hemingway (Riflessione..)

“Le persone più belle che incontriamo nella vita sono spesso quelle che hanno attraversato il fuoco.”

Sono coloro che hanno affrontato la sconfitta, sopportato il dolore, lottato contro le difficoltà e conosciuto la perdita in modi che molti di noi possono solo immaginare. Eppure, proprio da queste prove nasce la loro vera bellezza, non quella che si vede in superficie, ma quella che irradia dall’anima.

Queste persone hanno imparato l’arte della resilienza. Sanno cosa significa essere spezzati, sentirsi smarriti e mettere in discussione tutto ciò in cui credevano. Ma nonostante il peso delle loro battaglie, trovano sempre la forza di rialzarsi, diventando più forti, più empatici. La loro bellezza non è nell’aspetto, ma nel modo in cui fanno sentire gli altri. Hanno imparato a vedere la vita con il cuore, a sentire il dolore altrui senza giudizio, ad offrire supporto senza aspettative e a donare gentilezza senza limiti. Hanno attraversato le loro tempeste e ne sono usciti con un amore profondo per la vita, un amore consapevole. Un amore che capisce che tutto è temporaneo e che ogni difficoltà porta con sé un dono, una nuova vita! La vera bellezza non è un dono casuale è il risultato di scelte consapevoli, di chi decide, ancora e ancora, di andare avanti con il cuore aperto, di chi trasforma le proprie cicatrici in forza e di chi usa questa forza per illuminare il cammino degli altri. Quando incontri qualcuno cosi', quella che risplende nell'esempio e nelle azioni, ricorda che la sua luce è nata dalle sue battaglie.. Ed io sono fortunata ad averla incontrata una persona così, io che in qsti giorni, sono ferma davanti la mia montagna, un momento di debolezza e stanchezza, ma il suo esempio, la sua forza, li porto con me sempre e piano piano, ritroverò la mia forza per rialzarmi e ricominciare a camminare e lottare..

 
Continua...

from ByMarty

🖋️𝑷𝒆𝒏𝒔𝒊𝒆𝒓𝒊 Il coraggio..

Il coraggio è amare sempre, senza paura, senza pensieri rimanendo se stessi, è sapere che tutto prima o poi passa, trovare la forza di restare, di aspettare, di credere che il sole sorgerà anche domani, nonostante il buio di questi giorni e la notte che non sembra finire mai!

Il coraggio è piangere senza paura di mostrarsi fragile, sapendo che ogni lacrima scendendo laverà via il dolore e la tristezza.. È saper ascoltare il proprio cuore, ma anche la propria testa, coglierne il battito più profondo, quello che arriva fino alle ossa! Il coraggio è capire anche quando bisogna stare in silenzio senza parlare, lasciandolo parlare per noi. Il coraggio è rimanere umili, semplici, senza il bisogno di imporsi, ma essere un comune fiorellino, seppur diverso, in mezzo a tanti altri più belli. Il coraggio è saper perdonare se stessi, guardarsi nelle difficoltà, nella paura, nell'incertezza della malattia, accettarsi con le proprie debolezze, senza aver paura di apparire sbagliati.

Il coraggio è abbandonarsi alla gioia, all’amore, senza aver paura di rischiare e non essere ricambiati, ma è anche lasciare andare chi non ci ama, chi non ci merita perché le attese rendono insicuri e i rimpianti fanno male. Il coraggio è allontanarsi, anche se si ha ragione, è scegliere ogni giorno di lottare, continuare a meravigliarsi per le piccole cose, un tramonto, un'alba, un abbraccio, un sorriso, una presenza..

Il coraggio è convivere con i vuoti, le assenze, non accontentarsi, né di un amore o di un'amicizia a metà, ma è trovare la forza di prendersi cura di qualsiasi cosa o persona per cui valga la pena sorridere, scrivere o semplicemente vivere..

 
Continua...

from ByMarty

IMG-20250215-191355.jpg

“E l'amore guardò il tempo e rise, Perché sapeva di non averne bisogno Finse di morire per un giorno, E rifiorire alla sera, Senza leggi da rispettare. Si addormentò in un angolo di cuore Per un tempo che non esisteva. Fuggì senza allontanarsi, Ritornò senza essere partito, Il tempo moriva e lui restò”

(Luigi Pirandello )

L'amore che non ha bisogno di tempo, abita nei cuori e se sincero e puro non muore mai e rinasce anche dalle difficoltà, senza lasciarsi influenzare dal tempo! Io di amori, diversi né ho visti perdersi nel tempo e spegnersi lentamente....

 
Continua...

from ByMarty

🖊️Pensieri isolati..e divergenti..

Vorrei spendere due parole, e quindi il mio pensiero, sicuramente non condiviso da molti, su uno dei partecipanti al festival di Sanremo.. Olly, un ragazzo giovane, la cui canzone presentata, sin dal primo giorno è prima su Spotify, ha ottenuto anche la consacrazione dall’Ariston che lo ha celebrato con una standing ovation, perciò tutti in piedi per lui. Strano per un ragazzo e altrettanto strana è l'ipotesi di una sua vittoria!. Ho letto varie cattiverie, anche sul suo nome, nonostante la mia cagnolina io l'ho chiamata così, perché è un nome che adoro, oltre al fatto di non saper emozionare con le sue canzoni, perché giovane! Invece dovremmo essere orgogliosi che un giovane cantautore abbia successo e sappia raccontare anche temi del genere, senza necessariamente essere volgare.. Olly, laureato in Economia, è un ragazzo che si è fatto da solo, negli ultimi anni si è fatto conoscere, spopolando tra i giovani con brani anche profondi e orecchiabili! E invece nonostante la sua giovane età anche lui si è commosso dinanzi una platea che lo applaude in piedi, si inchina per ringraziare, sapendo bene di portare un genere che può non piacere a tutti!

Inutile dire che questo giovane mi ha conquistato ed anche la sua canzone. Educato e rispettoso, è un cantautore moderno che associa brani profondi al pop contemporaneo, motivo per cui sarebbe bello che vincesse lui, tanto non saremo mai tutti d'accordo, ognuno ascolta musica diversa, perciò vincerà sicuramente il più votato, amato, compreso e ascoltato, ma nel suo piccolo credo che lui abbia già vinto!

 
Continua...

from Snow

Mi si è rotto il monitor del PC muletto.

Praticamente esce una grossa chiazza nera al centro dello schermo, il resto però funziona tutto.🤔

Che fare?

Idea … con le caratteristiche hardware simili, ho il mio PC che fa da Home Server e li il monitor non serve, tanto gestisco da SSH.

Inverto i servizi … il muletto col monitor rotto diventa il mio Home Server per Matrix e il vecchio Server diventa il mio PC muletto.

Tutto con Linux Debian.

Non si butta niente 😅

Fatto. 💪

 
Continua...

from Snow

Perchè lo faccio?

Bella domanda … sicuramente non per soldi, anzi, pochi ma ce li rimetto.😅

E quindi?

Ho passato decenni di lavoro nelle telecomunicazioni, non ad aggiustare i telefoni (non sarebbe nulla di male) ma nelle sale dati, nei centri radio, nelle centrali di telecomunicazione e in giro per grandi clienti, come specialista e poi supporto in trasmissione dati/video/audio per una famosa azienda.

Poi, come molti di voi gia sanno, mi è crollato il mondo addosso. Mi davano per morto o quasi e nei primi mesi, non facevo che disperarmi per questo. Ad un certo punto avevo 2 alternative:

1) Lasciarmi andare e lentamente …

2) Darmi una ‘mossa’, sia fisicamente (appoggiandomi a un noto centro di riabilitazione), che mentalmente, tenendo la mente sempre impegnata.

Ho scelto la seconda via.

No, non è facile, per nulla, ma finalmente ho trovato il giusto equilibrio.

Dopo 7 anni, da quando mi diagnosticarono e operarono per un tumore al cervelletto, ne ho passate tante; entravo e uscivo da ospedali vari. Ora sono circa 3 anni che sto ‘relativamente’ bene.

Ogni giorno mi faccio una o due ore di esercizi fisici e poi ore al computer.

Per il computer non partivo da zero, avevo già esperienza su Commodore Amiga e poi per lavoro sull’odiato Windows, quindi è stato abbastanza semplice riprendere a studiare … Linux.

Sono ripartito volutamente dalle basi, iniziando con il classico Ubuntu & figli (Lubuntu, Xubuntu, Kubuntu ecc …) poi Zorin, Mint, Elementary e altri che non ricordo.

Negli ultimi anni mi sono dedicato a Debian (che uso ancora sui miei server), approfondendo la materia grazie al librone di Simone Piccardi (https://pxlfd.searxng.noho.st/i/web/post/790317247343685928).

Da qualche mese sono passato alla mia distribuzione definitiva … Arch Linux. (https://pxlfd.searxng.noho.st/i/web/post/790559939618513850)

Tutto questo ‘studiare’ però, non serve a nulla se non lo usi per uno scopo.

Lo scopo l’ho trovato, dedicarmi agli amici nel Fediverso, mettendo a disposizione quello che ho.

È nato quindi Snowfan (https://snowfan.masto.host) per Mastodon, poi PixelFan (https://pxlfd.searxng.noho.st) per Pixelfed, SnowStream (https://live.snowstream.noho.st) per lo stream con Owncast, Blog by Snowfan (https://wf.searxng.noho.st) per Writefreely, la mia istanza come motore di ricerca (https://searxng.noho.st/x) per SearXNG e infine il mio home server (casasnow.noho.st) che prima usavo per Matrix, ora ho la mia istanza di TEST per Mastodon (https://masto.casasnow.noho.st).

Qui passo piacevolmente la maggior parte del mio tempo, oltre al mio vecchio club di motociclisti che mi supporta.

Cosa voglio ora?

Nulla, solo amici.

 
Continua...